Condividi su Facebook
Don Marino Dalè, dal 2006 parroco di Gombito e San Latino, è stato nominato assistente spirituale del Gruppo CISOM (Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta) di Cremona. La nomina, per il quinquennio 13 ottobre 2014 – 12 ottobre 2019, è stata ufficializzata dall’assistente spirituale nazionale dell’Ordine di Malta Italia, ottenuto il nulla osta da parte del vescovo Lafranconi.
Biografia di don Dalè
Don Marino Dalè è nato a Brescia il 25 aprile 1969. Ordinato sacerdote il 22 giugno 1996 nella Cattedrale di Cremona, mentre risiedeva nella parrocchia cittadina di Cristo Re, ha iniziato il proprio ministero pastorale come vicario: prima a Fornovo San Giovanni (1996-2001) e poi a Cremona, nella parrocchia di S. Ilario (2001-2002). Nel 2002 il trasferimento a Cassano d’Adda dove, dopo aver ricoperto il ruolo di coordinatore della pastorale scolastica, è stato vicario nella parrocchia dell’Annunciazione. Nel 2006 la promozione a parroco: mons. Lafranconi gli ha affidato le comunità di Gombito e San Latino. Incarico a cui ora affiancherà anche quello di assistente spirituale del Gruppo cremonese del Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta (CISOM).
Il Gruppo CISOM di Cremona
È da poco più di un anno che è stata ufficializzata l’apertura della Sezione CISOM di Cremona (inizialmente dipendente del Gruppo di Brescia) con una ventina di volontari.
Il CISOM è sempre stato in prima linea nelle emergenze nazionali e internazionali (dallo tsunami delle Filippine nel 2009 al terremoto di Haiti nel 2010). Tra i fronti d’impegno sono da segnalare:
-
Roma 2009, presidio medico avanzato Mondiali di nuoto;
-
San Felice d’Ocre (AQ) settembre/novembre 2009, tendopoli emergenza terremoto;
-
Albania luglio 2010, aiuti umanitari;
-
Milano dicembre 2010, emergenza freddo;
-
Kosovo luglio 2011, aiuti umanitari;
-
Bomporto (MO) maggio 2012, aiuti umanitari;
-
Bomporto (MO) luglio-settembre 2012, tendopoli emergenza terremoto;
-
Brescia 2009/2013 servizi di tutela ambientale parco del Mella e monte Maddalena;
-
Cremona 2009/2013 aiuti alla Caritas diocesana.
Gli obiettivi sono molteplici: mentre continuerà il sostegno alle popolazioni in difficoltà attraverso aiuti umanitari, sono allo studio anche iniziative a favore dei più abbietti, concentrando gli sforzi proprio sul territorio provinciale. |